Atleti e Team Lazer

Ti presentiamo gli atleti professionisti e le squadre sostenute da Lazer e che sostengono il nostro marchio.

Gli atleti Lazer condividono una grande passione per questo sport. Quando affrontano le salite più tecniche o le discese più impegnative o quando si spingono oltre i loro limiti in pista o in uno sprint verso il traguardo, la mentalità vincente di questi corridori e la loro totale dedizione allo sport non temono confronti. Sali sul pullmino della squadra per conoscere gli atleti che incarnano lo spirito Lazer, fatto di passione, divertimento e universalità.

Conoscili meglio

Picnic-PostNL

Dal 2025, Lazer e Team Picnic PostNL sono tornati insieme. La loro collaborazione non è una novità, dato che Lazer è un volto familiare per la squadra ed è in stretta connessione con Shimano, partner di lunga durata.

La squadra dell’UCI WorldTour utilizzerà i caschi Lazer per migliorare le proprie prestazioni e la sicurezza in strada. Il Team è ben conosciuto, avendo tra le sue file corridori professionisti come Romain Bardet, Fabio Jakobsen, Charlotte Kool e Marta Cavalli e competerà al livello di UCI WorldTour sia maschile sia femminile.

I corridori saranno protetti dai nuovi Lazer Z1 KinetiCore, Vento KinetiCore e dal casco da cronometro Lazer Volante KinetiCore per avere prestazioni aerodinamiche ottimali.

La mentalità “Keep Challenging” della Picnic PostNL, incentrata sul perseguimento dei propri obiettivi e sulla non accettazione dello status quo, si abbina perfettamente con il modo di pensare di Lazer. Entrambe si augurano che la collaborazione abbia successo e che porti a realizzare i propri sogni, aiutando gli atleti e fare altrettanto e diventando fonte di ispirazione per gli altri.

Ridley Racing Team

Nel 2024 Ridley Bikes ha presentato la sua nuova squadra off.road a gestione autonoma. Il team, che comprende il campione spagnolo Felipe Orts e Daan Soete, sarà impegnato nella prossima stagione di ciclocross. Oltre al ciclocross, la squadra gareggerà nelle corse su sterrato più importanti al mondo.

Sia Ridley Bikes sia Lazer hanno sede in Belgio, e la nascita della partnership tra i due marchi sembrava inevitabile.

Lazer è stata presente fin da subito contribuendo al successo della prima fase, e continuerà a fornire al team i materiali migliori necessari per le sfide off-road.

Pauwels Sauzen - Cibel Clementines

Lazer, un marchio rinomato per i suoi caschi da ciclismo innovativi e di altissima qualità, ha avviato una partnership con il Pauwels Sauzen - Cibel Clementines Cyclocross Team per fornire alla squadra un equipaggiamento protettivo di alta qualità per le più impegnative gare di ciclocross. Il team ha ottenuto risultati eccezionali e si è affidato alla nostra tecnologia e al nostro design per massimizzare la sicurezza e le prestazioni. Questa collaborazione ci ha permesso di mettere in mostra i prodotti Lazer nell'entusiasmante e frenetico mondo del ciclocross, fornendo al contempo alla squadra l'equipaggiamento migliore per raggiungere gli obiettivi.

Belgian Cycling

La partnership con la Federazione ciclistica belga è uno sviluppo naturale, dato che le nostre radici sono in Belgio e data la nostra tradizione di grande impegno nel fornire prodotti di alta qualità alla comunità ciclistica. La collaborazione ci consente di presentare i nostri prodotti nell'ambito dei più importanti eventi ciclistici del mondo, tra cui gare del circuito professionistico, campionati del mondo e campionati europei. Questa partnership contribuisce ad affermare ulteriormente Lazer  come marchio leader nel settore e a consolidare il suo impegno a sostegno della comunità ciclistica belga.

KNWU

Abbiamo un forte rapporto di collaborazione con la Royal Dutch Cycling Union (KNWU), organizzazione impegnata nel sostegno a tutte le forme di ciclismo nei Paesi Bassi. Questa collaborazione comprende il supporto ai team durante le gare professionistiche, i campionati mondiali e i campionati europei. Forniamo alla KNWU i nostri caschi con tecnologie all'avanguardia, garantendo la sicurezza e il comfort degli atleti che gareggiano ai massimi livelli. Il rapporto tra KNWU e Lazer testimonia l'impegno dell'azienda nel promuovere il ciclismo nei Paesi Bassi. La scelta dei prodotti Lazer da parte di KNWU conferma la qualità del marchio e la fiducia di cui gode. Questo ci rende molto orgogliosi.

British Cycling

British Cycling è uno dei principali organismi nazionali del settore, noto in tutto il mondo, che supervisiona tutte le discipline ciclistiche in Gran Bretagna. British Cycling è diventata l'organizzazione di riferimento grazie ai successi olimpici, paralimpici e di campionato, e ha consolidato ulteriormente la fama di una delle nazioni più forti nel ciclismo agonistico. Nel 2014 Lazer è diventata il suo orgoglioso fornitore ufficiale di caschi, e da allora questa collaborazione vincente è proseguita con successo. Negli anni British Cycling ha ottnuto grandi successi indossando i caschi Lazer e vincendo tante medaglie, su pista e su strada.

“Per sostenere al meglio i nostri ciclisti di livello mondiale, ci sforziamo di fornire loro il migliore equipaggiamento al mondo e per questo sono entusiasta della nostra partnership con Lazer. Lazer è rinomata per la creazione di caschi con un mix di design, comfort, sicurezza, prestazioni e tecnologia che è l'ideale per i nostri atleti.”
Stephen Park, Performance Director di British CyclingStephen Park, Performance Director di British Cycling

Tim Celen

Lazer e Tim Celen hanno un profondo rapporto di collaborazione, che prevede la fornitura di caschi Lazer di altissima qualità. Tim Celen ha ottenuto grandi successi sulla scena internazionale indossando i nostri caschi, e tra questi un paio di vittorie del Campionato del Mondo su strada. Questa partnership testimonia il nostro impegno nel sostenere e sviluppare le carriere di paraciclisti talentuosi e appassionati come Celen.

“Corro con i caschi Lazer fin da bambino. Per me sono IL casco ideale, aderenza perfetta, leggerezza, design elegante, aerodinamicità, ... Per questo mi ritengo onorato di lavorare con questo marchio leader del settore!”
Tim CelenTim Celen

Yeti / Shimano EP Racing Team

Costituito nel 2022, il nuovissimo Yeti / Shimano EP Racing Team comprende i rinomati campioni di MTB Mick Hannah e Keegan Wright. Questi due atleti hanno ottenuto grandi risultati nel Downhill e hanno trasferito con fiducia le loro competenze alle competizioni E-Enduro World Series del 2022. In una disciplina nella quale gli atleti vengono spinti al limite sia in discesa sia nelle salite tecniche, la sicurezza è fondamentale. Lazer garantisce questa sicurezza fornendo caschi che si adattano perfettamente alle esigenze dei ciclisti, come il Cage KinetiCore, il primo casco integrale a ottenere un rating 5 stelle Virginia Tech.

Inoltre, il team è e continuerà a essere parte integrante del processo di sviluppo dei prodotti Lazer. Dopo infiniti test e tante procedure di pesatura e misurazione. Non esiste modo migliore per mettere alla prova un casco che farlo indossare a un grande atleta professionista che corre dal 2001. Mick Hannah fornisce il suo prezioso feedback sui caschi appena presentati e su quelli in attesa di essere lanciati, consentendo a Lazer di apportare le modifiche necessarie.

Il casco di Mick Hannah:

Scopri Cage KinetiCore
“Collaboriamo con i più grandi marchi per creare l'equipaggiamento per il nostro team. Abbiamo rafforzato questi legami nel corso degli anni, arrivando dai tracciati più accidentati ai gradini più alti del podio.”
Yeti CyclesYeti Cycles

BH Coloma

Il Team BH Coloma è nato come grande progetto del Campione Olimpico Carlos Coloma, nel 2019. Oggi questo Team XC dell'UCI può vantare una straordinaria rosa di professionisti. Nella rosa troviamo David Valero, numero 1 del ranking UCI, Natalia Fischer, attuale campionessa europea XCM, David Valero e Rocío del Alba, campioni nazionali. BH Coloma correrà con i caschi Lazer Z1 KinetiCore e Vento KinetiCore

Il casco del Team BH Coloma:

Scopri Z1 KinetiCore

Caloi Henrique Avancini Racing

Il Caloi Henrique Avancini Racing è una novità nel segmento CX, ma la leggenda che lo accompagna ha radici profonde. Avancini è il primo atleta brasiliano a vincere una gara di Coppa del Mondo e il primo a vincere un Campionato Mondiale Marathon, titoli che ne fanno uno dei più grandi eroi dello sport brasiliano di tutti i tempi. Ma non ci sono solo i risultati agonistici, Avancini adora questo sport, e lo dimostra con il suo impegno totale e la sua grande voglia di condividere la sua passione con il mondo. Nel 2023 è nato il Caloi Henrique Avancini Racing team, una squadra di sua creazione, al 100% brasiliana. La squadra, composta da Ulan Galinski, Sabrina Oliveira, Cainã Oliveira e Avancini, gareggerà senza compromessi per la gloria dello sport che tutti amiamo, rappresentando il marchio Lazer.

“Lazer sarà il nostro sponsor nel 2023! Il noto marchio belga, presente sul mercato da oltre 100 anni, è leader nell'innovazione, nel design, nella sicurezza e nella tecnologia. Lazer fornirà l'equipaggiamento ai nostri atleti per garantire le migliori prestazioni possibili durante questa stagione 🤘🏻”
Henrique AvanciniHenrique Avancini

Jono Jones

Ma non confondete questo campione con il fratello gemello, che è anche lui un rider MTB professionista. Nelle loro vene e nei loro geni scorrono una gran voglia di adrenalina e tanto talento. Jono Jones, originariamente specializzato nel downhill, oggi partecipa ad alcuni degli eventi Enduro più belli e conosciuti, come l'Enduro World Series e il RedBull Hardline. Il suo grande talento lo porta a primeggiare nel downhill, nell'enduro e nel free-ride. Jono è molto attivo sui social media dove condivide le sue avventure, sempre con un grande sorriso sul volto, con i suoi 130.000 follower. Con il suo buon umore e il suo atteggiamento sempre positivo, è uno straordinario rappresentante del marchio Lazer.

“Sono entusiasta di continuare a lavorare con Lazer, che ha a cuore la protezione della mia testa! Grazie a tutto il team!”
Jono JonesJono Jones